Top
 

Anfiteatro Flavio

Anfiteatro Flavio

$0 $0 per person

A Pozzuoli sorge l’Anfiteatro Flavio, la cui costruzione – attribuita agli stessi architetti del Colosseo – risale al I secolo dopo Cristo. Con una capienza di 40.000 posti è tra i più grandi anfiteatri insieme a quello di Capua e al Colosseo.

Visite guidate su prenotazione.

Per la visita con Artecard ai siti afferenti al circuito flegreo (Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Parco Archeologico di Cuma, Parco Archeologico delle Terme di Baia, Anfiteatro Flavio), è necessario prenotare un biglietto gratuito Artecard tramite l’app Musei Italiani. Questa misura è dovuta alla contingentazione obbligatoria di max. 50 persone ogni mezz’ora. In particolare, per l’Anfiteatro di Pozzuoli, dove l’afflusso è maggiore, la limitazione è ancora più stringente, con un massimo di 25 persone ogni mezz’ora. Vi invitiamo a prenotare con anticipo per garantire la vostra visita.

  • Città
    Pozzuoli (Napoli)
  • Indirizzo
    Anfiteatro Neroniano Flavio
  • Orari
    Aperto dalle 9:00 a un’ora prima del tramonto
  • Giorno di chiusura
    Martedì
  • Contatti
    Tel. +39 081 5266007 / Email [email protected]
  • Sito Web
  • Prezzo senza Artecard
    € 4.00
  • Prezzo Artecard
    € 2.00 - Le visite ai quattro siti del Circuito Campi Flegrei (Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Parco Archeologico di Baia, Anfiteatro Flavio, Parco Archeologico di Cuma) valgono come un solo accesso con campania>artecard. Biglietto combinato Complesso Monumentale Archeologico Flegreo (Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Parco Archeologico di Baia, Anfiteatro Flavio e Serapeo a Pozzuoli, Parco Archeologico di Cuma) valido 2 giorni (sabato, domenica e festivi)

LOCALIZZAZIONE

Anfiteatro Flavio